Il Centro Termale Airone è una struttura sanitaria privata, accreditata dalla Regione Lombardia e convenzionata con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Il Centro è autorizzato ad erogare prestazioni sanitarie convenzionate e a pagamento, inoltre è possibile effettuare visite specialistiche.
Leggi tutte le specifiche dell'acqua termale, e dei nostri servizi Scarica il pdf
- Rinopatia vasomotoria
- Faringolaringite cronica
- Sinusite cronica
- Sindrome rinosinusitica cronica
- Sindromi rinosinusistiche - bronchiali croniche
- Psoriasi
- Eczema e dermatite atopica
- Dermatite seborroica ricorrente
- Postumi di flebopatie di tipo cronico
I pazienti hanno diritto ad usufruire, con oneri a carico del SSN, di un solo ciclo di cure da 12 sedute (fatta eccezione per la terapia inalatoria con 24 sedute per due tipologie di cure: 12 inalazioni + 12 aerosol) nell’arco dell’anno solare (1° Gennaio - 31 Dicembre), fatta salva diversa indicazione del medico termale che può invitare il pazientea interrompere la cura per riprenderla più avanti.
I trattamenti in convenzione con il SSN, devono essere completati entro 60 giorni dall’inizio del ciclo di cura (DGR 6/43671 del 18/6/1999).
Gli utenti, dovranno sottoporsi ad una visita medica di accesso obbligatoria e gratuita.
Bagno termale
Immersione in vasca termale (temperatura è di 35 – 37°C). per la
durata di 30 minuti.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Bagno termale + idromassaggio
Immersione in vasca termale (temperatura è di 35 – 37 °C.) per la durata
di 20 minuti
Bagno nell'idromassaggio per la durata di 10 minuti.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Camminamento o deambulazione in acqua
Prevede l’ingresso nella vasca romana, con camminamento continuativo tra
la vasca calda e quella fredda.
Si inizia sempre dalla parte fredda.Tempo del camminamento: almeno 20
minuti, 40 minuti al massimo.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Bagno termale
Immersione in vasca termale (temperatura è di 32 ° C.)per la durata di 30
minuti.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Dopo il bagno, consigliare sempre l’applicazione di una crema emolliente.
Un ciclo completo di trattamento prevede 12 sedute da fare
consecutivamente o a giorni alterni (vedi indicazione del medico).
Dopo il primo ciclo, effettuata la visita di controllo, se il medico lo
ritiene opportuno, si può effettuare il mantenimento che prevede, solitamente,
un trattamento a settimana.
Cabina UVB
Un ciclo completo di trattamenti UVB prevede 30 sedute da effettuare 3
volte a settimana, preferibilmente a giorni alterni.
I primi giorni le sedute durano pochi secondi fino ad arrivare ad alcuni
minuti.
Bagno termale
Immersione in vasca termale (temperatura è di 35 – 37°C.) per la durata di
30 minuti.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Bagno termale + idromassaggio
Immersione in vasca termale (temperatura è di 35 – 37 °C.) per la durata
di 30 minuti
Bagno nell'idromassaggio per la durata di 10 minuti.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.
Percorso vascolare acqua calda – fredda
Prevede l’ingresso nella vasca romana, con camminamento continuativo tra
la vasca calda e quella fredda.
Si inizia sempre dalla parte fredda.
Dove il medico lo consiglia, si aumenta la permanenza in acqua fredda.
Tutto ciò prevede 3 – 4 passaggi lenti nella vasca fredda, seguiti da un
passaggio veloce in acqua calda.
Tempo del camminamento: almeno 20 minuti, 40 minuti al massimo.
Al termine del bagno, 10 – 15 minuti di reazione sul lettino nella sala
relax.